Autore |
Discussione  |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2016 : 14:41:12
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Elachistidae Genere: Agonopterix Specie:Agonopterix petasitis
|
25/08/16, Passo Lavazè (TN)
Agonopterix petasitis (Zincken, 1851)
Immagine:
186,62 KB |
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2016 : 14:44:44
|
23/08/16, Passo Pramadiccio (TN)
Lymantria monacha (Linnaeus, 1758)
Immagine:
200,1 KB |
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2016 : 14:47:24
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Erebidae Arctiinae Genere: Eilema Specie:Eilema depressa
|
27/08/16, Cavalese (TN)
Eilema depressa (Esper, 1787)
Immagine:
212,42 KB |
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2016 : 14:54:48
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Tortricidae Genere: Dichrorampha Specie:Dichrorampha simpliciana
|
19/08/16, Cavalese (TN)
Dichrorampha simpliciana (Haworth, 1811)
Immagine:
172,37 KB |
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2016 : 14:58:37
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Pterophoridae Genere: Platyptilia Specie:Platyptilia gonodactyla
|
25/08/16, Passo Pramadiccio (TN)
Platyptilia gonodactyla (Denis & Schiffermüller, 1775)
Immagine:
233,7 KB |
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2016 : 15:03:16
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Tortricidae Genere: Spilonota Specie:Spilonota laricana
|
23/08/16, Passo Pramadiccio (TN)
Spilonota laricana (Heinemann, 1863)
Immagine:
203,02 KB |
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2016 : 15:06:40
|
25/08/16, Passo Lavazè (TN)
Spilonota laricana (Heinemann, 1863)
Immagine:
225,69 KB |
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2016 : 15:11:47
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Tortricidae Genere: Spilonota Specie:Spilonota ocellana
|
Il confronto con la precedente, relativamente comune dalle mie parti; fotografata a Toano (RE) il 26-/06/16.
Spilonota ocellana, (Denis & Schiffermüller, 1775)
Immagine:
221,06 KB |
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2016 : 15:16:52
|
...e per finire, una specie comune ma sempre bella
27/08/16, Cavalese (TN)
Dyachrysia stenochysis (Warren,1913)
Immagine:
208,89 KB
Alla prossima
  |
|
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 novembre 2016 : 17:01:39
|
Foto e farfalla tutte belle, ma per me la stenochrysis è la più
  |
Jiri |
 |
|
joseba
Utente Senior
   
Città: Bilbao
1253 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2016 : 21:30:18
|
Molto belle tutte. Congratulazioni!
 |
Joseba Matabuena |
 |
|
RicMola
Utente Senior
   

Città: Riano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2429 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 novembre 2016 : 23:40:16
|
  
  |
RICCARDO MOLAJOLI - Roma Link |
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2016 : 23:46:55
|
Vi ringrazio molto
 |
|
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 novembre 2016 : 23:52:15
|
Che splendido Pterophoridae 
Bellissime tutte
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 novembre 2016 : 00:00:16
|
Grazie Federica
 |
|
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12518 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 novembre 2016 : 13:48:24
|
Riesci a scovare sempre qualcosa di nuovo! Come si somigliano le due specie di Spilonota!! Le distingui dalla macchia che ho segnato? Oppure?... 
 Immagine:
238,49 KB |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 novembre 2016 : 15:14:31
|
Ciao Tiziana, sicuramente la macchia indicata è più delineata e si staglia molto meglio sul fondo più chiaro di questa specie. Inoltre, con la freccia indico un punto chiaro di distinzione: le linee nere longitudinali -in questo caso due ma solitamente sono tre- sempre presenti qui e quasi mai o molto confuse in laricana, che indubbiamente è molto somigliante, tant'è che è stata creata solo 88 anni dopo...
Immagine:
189,74 KB
 |
|
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12518 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 novembre 2016 : 20:27:49
|
Ricevuto , grazie Giancarlo!
 |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 novembre 2016 : 21:51:54
|
Grazie a te

|
|
 |
|
|
Discussione  |
|