|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2962 Messaggi Tutti i Forum |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2962 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 ottobre 2016 : 18:59:30
|
l'ho disgregata in acqua calda e con pazienza e pinzette ho recuperato l'ossario che conteneva:
Immagine:
242,5 KB Immagine:
219,51 KB Immagine:
229,12 KB |
|
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2962 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 ottobre 2016 : 19:01:35
|
le prossime immagini sono allo stereo a 20x e il campo inquadrato misura circa 7x5 mm:
Immagine:
248,9 KB Immagine:
259,23 KB Immagine:
197,33 KB |
|
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2962 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 ottobre 2016 : 19:04:09
|
Immagine:
251,58 KB Immagine:
232,34 KB immagino che il titolare possa essere un Allocco, giusto perchè credo sia il rapace notturno più comune e che lo sfortunato roditore sia un Apodemus, più o meno per la stessa ragione... alla prossima  |
|
 |
|
Bepus
Utente Senior
   

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1402 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 ottobre 2016 : 21:24:14
|
Robe da Medicina Legale! Ciao - Beppe |
 |
|
kolinhar
Utente V.I.P.
  

Città: Cornaredo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 ottobre 2016 : 09:41:22
|
Veramente impressionante!!!
 |
|
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2962 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 ottobre 2016 : 22:20:51
|
eh eh eh  ... le borre sono davvero sorprendenti  |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|