testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Curculionidae: Mecinus pyraster? Sì !
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

dtvd
Utente Super

Città: Avigliana
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


6040 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 ottobre 2016 : 15:01:12 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Curculionidae Genere: Mecinus Specie:Mecinus pyraster
Questo canale pluviale, sta diventando per me un'autentica miniera, quasi tutte le volte che mi ci faccio una "passeggiata" all'interno vi trovo qualcosa di (per me)nuovo. Peccato che il più delle volte hanno le parti sporgenti(arti e antenne)menomate dai Carabidi, Silfidi, Dermestidi e Stafilinidi.
Questo Curculionide invece era abbastanza integro, si vede che era da poco che tribolava a risalire la parete.
Lungo circa 3,5 mm. rostro compreso, potrebbe essere un Mecinus pyraster?

Vincenzo

24-5-2016 Canale pluviale, Avigliana (TO)
Immagine:
Curculionidae:  Mecinus pyraster?  Sì  !
196,68 KB
Immagine:
Curculionidae:  Mecinus pyraster?  Sì  !
204,37 KB
Immagine:
Curculionidae:  Mecinus pyraster?  Sì  !
208,98 KB
Immagine:
Curculionidae:  Mecinus pyraster?  Sì  !
225,71 KB
Immagine:
Curculionidae:  Mecinus pyraster?  Sì  !
225,69 KB
Immagine:
Curculionidae:  Mecinus pyraster?  Sì  !
192,76 KB

Modificato da - vladim in Data 15 ottobre 2016 05:27:51

Forbix
Moderatore


Città: Portoferraio
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


6989 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 ottobre 2016 : 03:31:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un po' spelacchiato , ma è lui.

Forbix

Torna all'inizio della Pagina

dtvd
Utente Super

Città: Avigliana
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


6040 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 ottobre 2016 : 14:20:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Meno male che qualche setola rossa era ancora rimasta!

Grazie per la conferma, Leonardo!

Vincenzo

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net