|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 ottobre 2016 : 21:29:36
|
Immagine:
253,23 KB
Grazie |
|
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13327 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 ottobre 2016 : 21:34:16
|
No, Melandryidae: al volo direi che è un maschio di Serropalpus barbatus. Mi riservo di verificare tra le specie simili, ma se mi dai le dimensioni forse non ce n'è bisogno. Giorgio.  |
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 ottobre 2016 : 21:41:04
|
Purtroppo le foto sono ormai datate, per cui le dimensioni non le ricordo; credo fosse relativamente piccolo, ma non saprei quantificare..
|
|
 |
|
Angelini
Utente V.I.P.
  
Città: Francavilla Fontana
Prov.: Brindisi
Regione: Puglia
162 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 ottobre 2016 : 22:01:22
|
Concordo con Chalybion, Serropalpus barbatus (Schaller, 1783 anche se il profilo del pronoto non è ben visibile per cui rimane qualche dubbio. Se ben ricordo le dimensioni sono piuttosto variabili, come nella maggior parte dei Melandryidae, nelle Osphya si rilevano i casi più eclatanti con differenze superiori ai 5 mm
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 ottobre 2016 : 22:48:11
|
Grazie mille ad entrambi
  |
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 ottobre 2016 : 05:27:21
|
Genere nuovo per FNM! 
  |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13327 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 ottobre 2016 : 22:22:14
|
Ho chiesto le dimensioni perché se era verso i 14-16 mm non v'erano dubbi, ma può essere anche meno di 10.
 |
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 ottobre 2016 : 22:26:54
|
Erano quasi sicuramente oltre il cm
Grazie Giorgio |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|