|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 settembre 2016 : 00:33:41
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Apionidae Genere: Oxystoma Specie:Oxystoma pomonae
|
Ciao a tutti, riparto da quello che dicevo quì Link però ne ho trovato qualcuno anche dopo, come questo che era sotto una foglia di nocciolo. A me sembra un Oxystoma pomonae ma per essere sicuro, non mi dispiacerebbe il parere dell'esperto. 
Vincenzo
2-9-2016 Lungo Dora sinistra, Avigliana (TO) Immagine:
132,8 KB Immagine:
159,47 KB Immagine:
198,05 KB Immagine:
225,36 KB Immagine:
214,52 KB Immagine:
181,22 KB Immagine:
203 KB
|
Modificato da - vladim in Data 22 settembre 2016 13:14:21
|
|
Forbix
Moderatore
    

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
6989 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 settembre 2016 : 12:53:30
|
   |
Forbix
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 settembre 2016 : 13:12:54
|
Toh!, una specie nuova per FNM!
  |
 |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 settembre 2016 : 12:08:29
|
Grazie mille per la conferma!
Lo avevo già incontrato(così mi pare )qualche mese prima all'interno del canale pluviale, ma era un po malandato ...chissà da quanti giorni provava a risalire quella parete?
Vincenzo
24-5-2016 Barriera reattiva, Avigliana est (TO) Immagine:
211,88 KB |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|