testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
  INSETTI
   Mecoptera Megaloptera Neuroptera Raphidioptera Siphonaptera
 Neuroptera
 Chrysopa o Chrysoperla ? Chrysoperla sp.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 settembre 2016 : 08:07:34 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografata sul muro esterno di un edificio di Vigo di Fassa (TN),
a ca. 1300 m.s.m. l'8 agosto scorso

Grazie

Immagine:
Chrysopa o Chrysoperla ? Chrysoperla sp.
82,65 KB
Immagine:
Chrysopa o Chrysoperla ? Chrysoperla sp.
124,98 KB

Modificato da - vladim in Data 15 settembre 2016 10:43:16

Hemerobius
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4877 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 settembre 2016 : 09:32:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Chrysoperla, le "guance" rosse hanno un significato tassonomico ma se non sono accoppiate ad altri caratteri (che qui non si vedono) sono anch'esse inutili.
R
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 settembre 2016 : 10:42:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Hemerobius:

Chrysoperla, le "guance" rosse hanno un significato tassonomico ma se non sono accoppiate ad altri caratteri (che qui non si vedono) sono anch'esse inutili.
R


Se "qui" non si vedono, ma in una foto migliore potrebbero vedersi, di che
cratteri si tratta?

Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Hemerobius
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4877 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 settembre 2016 : 16:52:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì la foto non è buona, ma in una foto sola non si trovano mai tutti i caratteri necessari a tentare un ID delle Chrysoperla, servirebbero dettagli di ali, base ed apice dell'addome, palpi, etc etc. Con questo genere bisogna rassegnarsi, almeno nella maggioranza delle volte.
R
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net