testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Otiorhynchus armadillo
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nymphalidae
Utente Senior


Città: Genova

Regione: Liguria


2947 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 13 maggio 2007 : 12:34:34 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Curculionidae Genere: Otiorhynchus Specie:Otiorhynchus armadillo
Mi sembra appartenere alla famiglia dei curculionidi. Sapete identificarmelo in modo più specifico?
Grazie

Immagine:
Otiorhynchus armadillo
126,56 KB

Nymphalidae

Link
... we can be heroes just for one day ...

Vitalfranz
Utente Senior


Città: Luxembourg

Regione: Luxembourg


2500 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 maggio 2007 : 12:40:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
É un Otiorrhynchus.
Se lo ha fotografato dalle nostre parti (Zena) é probabilmente un armadillo.

Francesco
Torna all'inizio della Pagina

nymphalidae
Utente Senior


Città: Genova

Regione: Liguria


2947 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 13 maggio 2007 : 14:18:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì l'ho fotografato sulle alture di Bogliasco. Scusa, tu dici che se l'ho fotografato a Zena è un armadillo ...... lo dici perchè dalle altre parti non si trova?

Grazie e ciao

Nymphalidae

Link
... we can be heroes just for one day ...
Torna all'inizio della Pagina

Vitalfranz
Utente Senior


Città: Luxembourg

Regione: Luxembourg


2500 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 maggio 2007 : 14:26:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No, si trova in tutta Italia e parte della Francia (mi pare), ma da noi é tra i curculionidi piú comuni. Sul Righi puoi invece e trovare abbastanza spesso il Liparus dirus.

Francesco
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net