testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Catananche caerulea e Xeranthemum annuum (Asteraceae)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

apritisesamo
Utente Senior

Città: Bergamo


1599 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 settembre 2016 : 18:55:47 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Catananche Specie:Catananche caerulea
Fotografata a fine luglio nell'entroterra di Alassio (SV). Può essere Catananche caerulea?

Catananche caerulea

Catananche caerulea e Xeranthemum annuum (Asteraceae)
88,48 KB

Adele

Modificato da - Centaurea in Data 06 settembre 2016 18:00:27

apritisesamo
Utente Senior

Città: Bergamo


1599 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 settembre 2016 : 18:57:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Catananche caerulea e Xeranthemum annuum (Asteraceae)
243,02 KB

Adele
Torna all'inizio della Pagina

apritisesamo
Utente Senior

Città: Bergamo


1599 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 settembre 2016 : 18:58:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Catananche caerulea e Xeranthemum annuum (Asteraceae)
84,59 KB

Adele
Torna all'inizio della Pagina

SEDANACCIO
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


4448 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 settembre 2016 : 22:01:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì, è lei.
Non so se da voi è comune, per me sarebbe invece un bel colpo.

"La guerra è una cosa idiota" Franco Rasetti
Torna all'inizio della Pagina

apritisesamo
Utente Senior

Città: Bergamo


1599 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 settembre 2016 : 08:45:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Xeranthemum Specie:Xeranthemum annuum
Stando ad Acta Plantarum, è una pianta diffusain generale nel Mediterraneo occidentale. In Italia è presente solo in Liguria e basso Piemonte: io,però, lo scorso mese di luglio l'ho vista anche nella zona del delta del Danubio, in Romania.
Non sono riuscita a capire se si tratti esattamente della stessa specie: ecco comunque un paio di foto della versione rumena

Xeranthemum annuum

Catananche caerulea e Xeranthemum annuum (Asteraceae)
239,82 KB

Adele

Modificato da - Centaurea in data 01 giugno 2017 18:30:56
Torna all'inizio della Pagina

apritisesamo
Utente Senior

Città: Bergamo


1599 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 settembre 2016 : 08:47:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Xeranthemum annuum

Catananche caerulea e Xeranthemum annuum (Asteraceae)
74,2 KB

Adele

Modificato da - Centaurea in data 06 settembre 2016 17:59:50
Torna all'inizio della Pagina

SEDANACCIO
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


4448 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 settembre 2016 : 11:43:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Le piante rumene sono di Xeranthemum annuum

"La guerra è una cosa idiota" Franco Rasetti
Torna all'inizio della Pagina

apritisesamo
Utente Senior

Città: Bergamo


1599 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 settembre 2016 : 16:04:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per la dritta!

Adele
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,73 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net