|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Sirente
Moderatore
    
 Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9031 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 maggio 2007 : 18:15:46
|
Ciao Sirente, questa specie benché raramente si trova anche nel tuo Abruzzo, dovrebbe trattarsi di Cepaea nemoralis,anche se la prospettiva delle foto non è la migliore per determinarla.Quell'esemplare ha una spira elevata ed una certa rugosità del guscio che l'avvicinerebbe a Cepaea vindobonensis che tuttavia secondo Adam non è presente nella fauna del Belgio. Se si trattiene ancora una foto sul'apertura con il mollusco retratto potrebbe fugare ogni dubbio.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Sandro |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 maggio 2007 : 18:44:17
|
ecco altre foto ...
Sandro  ti ringrazio
Mario
3°Immagine:
106,42 KB
4°Immagine:
112,06 KB
5°Immagine:
105,34 KB
6°Immagine:
110,78 KB |
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9031 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 maggio 2007 : 21:14:19
|
Ti confermo Cepea nemoralis anche se è un po' diversa da quelle delle nostre regioni.Il bordo scuro dell'apertura e un indice diagnostico abbastanza semplice per determinare a vista questa specie. Molto interessante anche la colorazione che si presenta in due grandi bande scure,in effetti sono le bande 1,2 e 3 fuse nella banda superiore e le 4 e 5 nell'inferiore.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Sandro |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 maggio 2007 : 21:28:31
|
Perfetto ,
Sandro potresti aggiungere una foto di quella italiana per caso !!!
Merci
Mario |
 |
|
Lepurisposu
Utente Senior
   

Città: Su Masu
Regione: Sardegna
1912 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 maggio 2007 : 21:59:43
|
Una bellissima livrea!!!! Frantzì
àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|