testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Centaurea sphaerocephala / Fiordaliso delle spiagge
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Bantorp
Utente Super

Città: Mediglia
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


11605 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 maggio 2016 : 12:21:00 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Centaurea Specie:Centaurea sphaerocephala
27/6/2014 Sardegna , sopra cala Domestica .
Forse del difficile genere Centaurea , è possibile identificarne il genere e magari la specie ?
Immagine:
Centaurea sphaerocephala / Fiordaliso delle spiagge
269,43 KB

b.c.

Modificato da - Centaurea in Data 24 maggio 2016 15:43:01

Bantorp
Utente Super

Città: Mediglia
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


11605 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 maggio 2016 : 12:22:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Centaurea sphaerocephala / Fiordaliso delle spiagge
243,47 KB

b.c.
Torna all'inizio della Pagina

Centaurea
Moderatore


Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara

Regione: Toscana


8957 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 maggio 2016 : 12:33:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Credo Centaurea aspera L., in dubbio con Centaurea sphaerocephala L., se passa Limbarae che è sardo forse le conosce meglio, io viste solo in foto...
Forse più probabile la seconda, per le foglie più tomentose e più o meno spinose.

Centaurea
Torna all'inizio della Pagina

limbarae
Moderatore


Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


12842 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 maggio 2016 : 13:57:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sarei più per C. sphaerocephala, anche se in quella zona ci stanno entrambe...


"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
Torna all'inizio della Pagina

Bantorp
Utente Super

Città: Mediglia
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


11605 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 maggio 2016 : 14:02:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vi ringrazio moltissimo !!

b.c.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net