testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
  INSETTI
   Mecoptera Megaloptera Neuroptera Raphidioptera Siphonaptera
 Neuroptera
 Libelloides delle Murge: L. latinus, L. coccajus e L. lacteus
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

maudoc
Utente Senior


Città: Verona
Prov.: Verona

Regione: Italy


950 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 maggio 2016 : 08:17:32 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Torno da viaggio in Puglia e Basilicata

A Verona ho sempre incontrato Libelloides coccajus


Completamente a digiuno in materia mi ha stupito incontrare dei Libelloides(???) azzurri

Come si chiama?

Libellodes latinus
Libelloides delle Murge:  L. latinus, L. coccajus e L. lacteus
126,9 KB




Modificato da - vladim in Data 19 maggio 2016 16:54:17

maudoc
Utente Senior


Città: Verona
Prov.: Verona

Regione: Italy


950 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 maggio 2016 : 08:17:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Libellodes coccajus
Libelloides delle Murge:  L. latinus, L. coccajus e L. lacteus
124,14 KB

Modificato da - vladim in data 19 maggio 2016 16:54:47
Torna all'inizio della Pagina

maudoc
Utente Senior


Città: Verona
Prov.: Verona

Regione: Italy


950 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 maggio 2016 : 08:18:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E questo giallo non mi pare Libelloides coccajus, giusto?

GRAZIE MILLE

Libellodes latinus
Libelloides delle Murge:  L. latinus, L. coccajus e L. lacteus
45,87 KB

Modificato da - vladim in data 19 maggio 2016 16:50:16
Torna all'inizio della Pagina

Hemerobius
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4877 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 maggio 2016 : 14:02:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Azzurri?
Le foto che data hanno e in che località sono state scattate?
Grazie.
R
Torna all'inizio della Pagina

maudoc
Utente Senior


Città: Verona
Prov.: Verona

Regione: Italy


950 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 maggio 2016 : 14:58:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto scattate tra il 12 e il 18 maggio.

Murge di Bari, Potenza (piccole Dolomiti Lucane) e Matera, semmai cerco località più precise, visti in più siti

Apparivano proprio prevalentemente azzurri


Libellodes lacteus
Libelloides delle Murge:  L. latinus, L. coccajus e L. lacteus
184,61 KB

Modificato da - vladim in data 19 maggio 2016 16:47:16
Torna all'inizio della Pagina

Hemerobius
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4877 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 maggio 2016 : 16:16:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sei in buona compagnia a vederli azzurri (su di me agirà il pregiudizio, ma li percepisco come bianchi). Già Vincenzo Petagna alla fine del 1700 citava una varietà azzurra di Calabria.
Comunque hai postato tre specie. I due esemplari su steli di graminacee sono L. latinus, quello a terra L. coccajus, l'ultimo su rametto L. lacteus.
R
Torna all'inizio della Pagina

maudoc
Utente Senior


Città: Verona
Prov.: Verona

Regione: Italy


950 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 maggio 2016 : 19:29:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ma dai!!!

Non sono azzurri ma bianch!!!

Il coccajus è anche bianco (azzurro!)

e anche il latinus ha due colori!




GRAZIE MILLE!


maudoc Maurizio Sighele
maudoc.com: Link - Verona Birdwatching: Link
birds: Link - animalia: Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net