testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Eupeodes? Si. Maschio di Eupeodes cf. luniger
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

parnassius
Utente Super


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


9842 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 maggio 2016 : 19:10:22 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografato presso Salbertrand (TO) il 25 aprile scorso a circa 1200 metri di quota, è possibile identificare questa femmina di Sirfide?


Immagine:
Eupeodes? Si. Maschio di Eupeodes cf. luniger
236,89 KB
Immagine:
Eupeodes? Si. Maschio di Eupeodes cf. luniger
242,45 KB

Modificato da - vladim in Data 27 maggio 2016 19:17:20

parnassius
Utente Super


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


9842 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 maggio 2016 : 18:57:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Riporto su...
Torna all'inizio della Pagina

parnassius
Utente Super


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


9842 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 maggio 2016 : 21:44:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Potrebbe essere un E. corollae? Tra l'altro mi accorgo di aver scritto uno strafalcione, ovviamente è un maschio
Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 maggio 2016 : 09:15:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di parnassius:

Potrebbe essere un E. corollae? Tra l'altro mi accorgo di aver scritto uno strafalcione, ovviamente è un maschio


L'aspetto degli spot non è da corollae. E. cf. luniger maschio. Purtroppo queste foto non sono ottimali per definire a che specie appartenga questoEupeodes. Per cui, non so neanche se possa servirti sapere che verosimilmente è un luniger.

爱 自 然
Torna all'inizio della Pagina

parnassius
Utente Super


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


9842 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 maggio 2016 : 14:34:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Valerio! Pensavo non ci fossero molte alternative ma probabilmente è perchè avevo letto post relativi ad altre regioni, Nel Nord Italia sono tante le specie con cui si può confondere?
Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 maggio 2016 : 15:46:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di parnassius:

Grazie Valerio! Pensavo non ci fossero molte alternative ma probabilmente è perchè avevo letto post relativi ad altre regioni, Nel Nord Italia sono tante le specie con cui si può confondere?



Non è tanto un discorso di confusione, è che può essere complicato fargli foto adeguate per l'identificazione. Sono molto importanti, per questo genere, foto che mostrino dorsalmente e lateralmente le macchie gialle dei tergiti. Qui purtroppo l'ala copre la parte laterale

爱 自 然
Torna all'inizio della Pagina

parnassius
Utente Super


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


9842 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 maggio 2016 : 19:10:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Capisco, grazie Valerio!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net