Per essere una normale O. purpurea mi sembra un po' strana. In quel punto ci sono O. purpurea e O. militaris, ma non assomiglia molto all'ibrido tra queste due specie, presente in diversi esemplari fino allo scorso anno. Non assomiglia molto neanche all'ibrido con O. simia, presente non molto lontano.
Non si tratta di ibrido, ma di forma che ricorre nella variabilità veramente notevole del fiore di O. purpurea. Dalle mie parti, in Emilia, dove O. purpurea è estremamente diffusa, mi è capitato ripetutamente di osservare forme simili del labello. Riccardo