|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2016 : 19:15:18
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Apionidae Genere: Protapion Specie:Protapion nigritarse
|
Su un ceppo di pioppo, si faceva una passeggiata questo piccolo Apionidae, Mi sembra un po più "formoso" del Protapion fulvipes, lungo 1,5 mm. o poco più, potrebbe essere un  Protapion nigritarse?
Vincenzo
6-4-2016 San Giorio di Susa (TO) Immagine:
151,77 KB Immagine:
151,06 KB Immagine:
128,79 KB Immagine:
180,55 KB Immagine:
200,7 KB Immagine:
204,93 KB
|
Modificato da - vladim in Data 17 aprile 2016 10:33:22
|
|
Forbix
Moderatore
    

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
6989 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 aprile 2016 : 03:06:34
|
La forma della clava e la colorazione degli articoli antennali portano senz'altro ad una femmina della specie che hai indicato!!   |
Forbix
|
 |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 aprile 2016 : 10:28:17
|
Quindi era più formosa, perché femmina!! 
Grazie per la conferma Leonardo.
Vincenzo |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|