|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione |
|
fannullone
Utente V.I.P.
Città: bologna
186 Messaggi Tutti i Forum |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
Città: Arluno
Prov.: Milano
16006 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 marzo 2016 : 17:20:40
|
L'aiuto che ti posso dare è dirti di cercare informazioni su due specie che conosco molto bene realtive alle zone paludose : Lycaena dispar Lycaenidae e Heteropterus morpheus Hesperidae. Per altre specie non ti so aiutare ciao.
|
Giovanni |
|
|
fannullone
Utente V.I.P.
Città: bologna
186 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 marzo 2016 : 17:38:52
|
grazie giovanni |
|
|
Mary from Italy
Utente Senior
Città: Sostegno
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
3489 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 marzo 2016 : 19:47:09
|
Ti interessa una zona in particolare? |
Mary |
|
|
mazzeip
Moderatore
Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 marzo 2016 : 21:00:17
|
Ci sono parecchi Noctuidae legati a piante di zone umide: Nonagria typhae (larva all'interno dei fusti di Typha latifolia e Typha angustifolia), genere Photedes (Phragmites, Arundo donax, Calamagrostis), Phragmatiphila nexa (Phragmites, Carex, Typha), Rhizedra lutosa (Phragmites), Sesamia nonagrioides (Typha, Phragmites) e diverse altre.
Tra i Lasiocampidae, Euthrix potatoria è legata alle Poaceae ripariali (Alopecurus, Deschampsia, Dactylis, Elytrigia, Carex, Luzula e altre).
Tra gli Erebidae Lymantriinae Laelia coenosa (Phragmites, Carex, Sparganium).
Tra i Crambidae, Elophila nymphaeata e Elophila rivulalis hanno la larva completamente acquatica che si nutre di Potamogeton e altre piante acquatiche; anche Cataclysta lemnata è legata a piante igrofile (Lemna, Typha, Sparganium).
Questo solo per darti qualche spunto... |
Paolo Mazzei presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa serifoswildlife.net: Serifos wildlife seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife |
|
|
Andromeda
Moderatore
Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12503 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 marzo 2016 : 21:58:41
|
Si può aggiungere Plusia sp., Noctuidae Plusiinae, io trovo le pupe lungo i fossi, fra le foglie del giglio d'acqua. |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
|
|
Giancarlo Medici
Moderatore
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 marzo 2016 : 19:29:17
|
Altri Crambidae: Acentria ephemerella (Potamogeton) - Nymphula nitidulata (Sparganium) - Parapoynx stratiotata (Potamogeton, Nymphaea, Ceratophyllum) - Cossidae; Phragmataeca castaneae (Phragmites australis))
|
|
|
|
fannullone
Utente V.I.P.
Città: bologna
186 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 marzo 2016 : 15:38:18
|
Principalmente mi interessano quelli delle zone umide del delta del po' essendo le più vicine alle mie parti.
In linea di massima è corretto dire che il fattore che lega maggiormente queste farfalle agli ambienti umidi è la pianta nutrice delle larve? |
|
|
Giancarlo Medici
Moderatore
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 marzo 2016 : 22:23:20
|
Ovviamente sì |
|
|
|
fannullone
Utente V.I.P.
Città: bologna
186 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 marzo 2016 : 09:49:13
|
Altra domanda da principiante del forum....non riesco a trovare il pulsante per sottoscrivere la discussione . Sono sicuro che da qualche parte ci sia perché ho sottoscritto altre discussioni. Sono proprio negato.
Cambiando momentaneamente discorso, non vi capita mai di aver voglia di sbattere la testa contro il muro quando trovate linguaggi scientifici volutamente incomprensibili ? Stavo leggendo un pdf sui lepidotteri inseriti nella direttiva habitat in cui si descriveva una metodologia di monitoraggio di Melanargia arge e ad un tratto spara questa frase "delimitare un quadrante di 100 x 100 m all'interno del quale percorrere un transetto bustrofedico "...corri a cercare cosa sia Bustr.. e scopri che è un aggettivo riferito alle antiche scritture in cui arrivati a fine riga non si ricominciava da capo ma si passava alla seconda riga in senso inverso . Quindi praticamente per dire di percorre un percorso fisso e continuo il divulgatore scientifico tira in ballo un metodo di scrittura greco dell ottavo secolo avanti cristo ! C'è una tendenza al tecnicismo che mi sembra ottusissima....soprattutto in riferimento a scienze che si sono sviluppate già molto tempo fa in contesti linguistici nazionali . Scusate il piccolo sfogo fuori tema !! |
|
|
|
Discussione |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
|
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|