Una buona giornata a tutti, se l'immagine lo consente chiedo se è possibile determinare il soggetto che è stato fotografato nel mio piccolo giardino il 29.12.2013. Oxychilus alliarius è il nome che a suo tempo avevo dato ma non sono sicuro. Vi ringrazio. Zì Bruno. Immagine: 173,97 KB
Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3514 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 17 febbraio 2016 : 09:52:43
Se è un Oxychilus è difficile dire a quale specie appartenga dal solo guscio, sai che misura aveva il nicchio ? Dalla immagine non me la sentirei di escludere che si tratti di una Retinella, ovviamente le dimensioni dovrebbero essere decisamente maggiori di quelle di un Oxychilus.
Ciao
Ale
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco)
Ciao Zi Bruno e benvenuto tra le lumache. Sicuramente non è Oxychilus alliarius presente solo nelle Alpi, concordo con garagolo su Retinella e considerando la zona l'unica indiziata è Retinella olivetorum. L'esemplare non sembra completamente adulto, da quello che si vede il guscio sembra trasparente come in Oxichilus, con l'aumentare dell'età, manca ancora mezzo giro, tende a diventare più spesso ed opaco.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo