| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | Renato MarconciniUtente Senior
 
     
 
 Città: Reggio Calabria
 Prov.: Reggio Calabria
 
 Regione: Calabria
 
 
   592 Messaggi
 Biologia Marina
 |  |  
                | LepurisposuUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Su Masu
 Regione: Sardegna
 
 
   1912 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 aprile 2007 :  13:59:00     
 |  
                      | Ciao Renato,  la prima è Ferussacia folliculus  (Ferussacidae), per la seconda a me sembrerebbe essere Caracollina lenticula, ma purtroppo il labbro è rovinato quindi è meglio aspettare il parere degli altri
  Ti consiglio di guardare le foto della sezione dedicata alle Famiglie dei gastropodi terresttri Italiani, aiutano molto nella determinazione!
 Per quanto riguarda i post a mio parere se i gastropodi provengono dal medesimo luogo o addirittura li hai rinvenuti assieme e le foto sono in numero esiguo si possono anche postare nella stessa discussione, se invece provengono da località diverse o a ambienti molto differenti di una stessa località e le foto sono molte per ogni specie allora è meglio dividiere i post per non fare troppa confusione
  un saluto e a presto spero
 Frantzì-Lèpurisposu
 
 àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu
 |  
                      |  |  |  
                | seahorseUtente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: AmanteaProv.: Cosenza
 
 Regione: Calabria
 
 
   296 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 aprile 2007 :  14:18:20     
 |  
                      | Ciao Renato, una foto di profilo della seconda ci aiuterebbe di più anche perchè sono più del parere che si tratti di Pleurodiscus balmei. A presto
 Walter
 |  
                      |  |  |  
                | Renato MarconciniUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Reggio CalabriaProv.: Reggio Calabria
 
 Regione: Calabria
 
 
   592 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 aprile 2007 :  15:45:04     Classe: Gastropoda  Famiglia: Trissexodontidae Genere:  Caracollina(Caracollina)  Specie:Caracollina(Caracollina) lenticula
 
 |  
                      | Vi ringrazio Frantzi e Walter, ecco l'esemplare di profilo 
 Immagine:
 
   219,34 KB
 
 Renato
 |  
                      | Modificato da - Subpoto in data 11 aprile 2015  20:45:37
 |  
                      |  |  |  
                | seahorseUtente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: AmanteaProv.: Cosenza
 
 Regione: Calabria
 
 
   296 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 aprile 2007 :  16:37:08     
 |  
                      | Grazie per la foto Renato. A questo punto confermo la determinazione di Frantzì, Caracollina lenticula. Ciao
 |  
                      |  |  |  
                | FabiomaxModeratore
 
     
 
 
 
                Città: CefalùProv.: Palermo
 
 Regione: Sicilia
 
 
   2229 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 aprile 2007 :  20:56:15     
 |  
                      | Sono anche io d'accordo con le determinazioni di Frantzi, che sta diventando sempre più bravo  
 Che bello!, abbiamo due Calabresi nel nostro forum!
  |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |