testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Neophytobius granatus - Curculionidae
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

dtvd
Utente Super

Città: Avigliana
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


6040 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 novembre 2015 : 23:41:38 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 45.090995962786096, 7.411018640450493 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Curculionidae Genere: Neophytobius Specie:Neophytobius granatus
Era già da n po che dovevo proporlo, adesso penso che sia maturato abbastanza.
Sulla riva del fiume, ma dalla parte opposta di dove avevo trovato gli altri.
Non si fermano mai! e riuscire a stare dietro a loro tra le pietre è molto difficile.
3 mm. scarsi, potrebbe essere anche questo un Neophytobius granatus?

DTVD

12-5-2015 Lungo Dora Sinistra, Avigliana (TO)


Immagine:
Neophytobius granatus  - Curculionidae
123,59 KB
Immagine:
Neophytobius granatus  - Curculionidae
146,05 KB
Immagine:
Neophytobius granatus  - Curculionidae
150,85 KB
Immagine:
Neophytobius granatus  - Curculionidae
185,53 KB
Immagine:
Neophytobius granatus  - Curculionidae
166,19 KB
Immagine:
Neophytobius granatus  - Curculionidae
210,48 KB

Modificato da - vladim in Data 13 novembre 2015 10:38:17

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


12984 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 novembre 2015 : 20:30:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Molto carino! mai visto.
Torna all'inizio della Pagina

dtvd
Utente Super

Città: Avigliana
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


6040 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 novembre 2015 : 22:36:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Li trovo in tarda primavera, tra le pietre della riva del fiume.
La loro pianta "preferita" sembra la Persicaria sp. almeno cosi dice Leonardo(Forbix) qui.Link
Dall'ultima foto si dovrebbe capire quale è delle due specie.

Vincenzo


Modificato da - dtvd in data 12 novembre 2015 22:50:37
Torna all'inizio della Pagina

Forbix
Moderatore


Città: Portoferraio
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


6989 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 novembre 2015 : 09:08:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Bravissimo!!!

Forbix

Torna all'inizio della Pagina

dtvd
Utente Super

Città: Avigliana
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


6040 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 novembre 2015 : 18:29:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Beh dopo tutte quelle spiegazioni sui "dettagli" che facevi notare, ...diciamo che qualche buona probabilità l'avevo.

Però per far notare i due dentini sul margine anteriore del pronoto, mentre si muoveva, è stata dura!!

Grazie mille per la conferma Leonardo.

Vincenzo

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net