|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
CarloP
Utente Senior
   
Città: S. Giuliano Nuovo, Alessandria
Prov.: Alessandria
Regione: Piemonte
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 ottobre 2015 : 11:22:36
|
A S. Giuliano N., AL, pianura, in agosto e settembre, ho trovato un certo numero di Coreus marginatus (penso), ninfe (in agosto) e adulti, più tardi. Posto le foto per due motivi: in primis, per avere certezza sulla specie; in secundis, per differenziare maschio e femmina (se si può) Immagine:
41,73 KB Immagine:
51,2 KB Immagine:
69,44 KB
|
Modificato da - vladim in Data 09 ottobre 2015 07:58:41
|
|
CarloP
Utente Senior
   
Città: S. Giuliano Nuovo, Alessandria
Prov.: Alessandria
Regione: Piemonte
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 ottobre 2015 : 11:29:37
|
Quale maschio e quale femmina?
Immagine:
49,51 KB Immagine:
46,59 KB Immagine:
55,3 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|