|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
francok35
Utente Senior
   
Città: novara
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
2089 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 ottobre 2015 : 18:13:56
|
Novara,questa mattina,parco cittadino. Grazie.
Immagine:
103,42 KB Immagine:
181,62 KB Immagine:
151,3 KB Immagine:
192,21 KB Immagine:
152,68 KB Immagine:
124,95 KB Immagine:
99,76 KB Immagine:
104,54 KB
|
Modificato da - vladim in Data 07 ottobre 2015 21:39:31
|
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7103 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 ottobre 2015 : 18:39:42
|
Aelia sp. (Pentatomidae) - per la specie aspetta gli esperti  Complimenti per le foto!
 Franziska |
|
 |
|
francok35
Utente Senior
   
Città: novara
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
2089 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 ottobre 2015 : 18:48:39
|
Ti ringrazio ancora Franziska.
 |
Franco Z. |
 |
|
Levent
Moderatore
   
Città: Istanbul
Regione: Turkey
1954 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 ottobre 2015 : 19:09:29
|
Aelia acuminata |
|
 |
|
francok35
Utente Senior
   
Città: novara
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
2089 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 ottobre 2015 : 19:17:10
|
Grazie Levent. |
Franco Z. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|