testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Micropterigidae - Micropterix sp.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

EIDOS
Utente Senior

Città: Avezzano
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


2251 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 agosto 2015 : 06:48:04 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve a tutti,

ho trovato su lepiforum.de una Micropterix cassinella che gli somiglia davvero molto (Link) e come se non bastasse, sempre nell'immagine del suddetto forum, c'è un cartellino con su scritto "Capistrello Avezzano" che ricadono proprio nell’area del ritrovamento

M. cassinella, (Micropterix cassinella Kurz, M.A., M.E. Kurz & Zeller 2010), credo che prenda il nome dal posto del primo ritrovamento: Monte Cassino o Cassino città, che dista grosso modo, meno di un'ora dal posto del ritrovamento dell'ex. che ho postato.

M. cassinella potrebbe essere confusa M.tuscaniensis, purtroppo di quest’ultima su lepiforum c’è una sola immagine, ma a quanto vedo sembrerebbe che abbia le punte delle ali anteriori più arrotondate e non sono “dorate” come in M. cassinella...


Forse tutto questo non potrebbe bastare per fare una determinazione certa e comunque non saprei, ma volevo tuttavia un parere dal Forum, come sempre se possibile.

Grazie



7.IV.2015 - Abruzzo - AQ, Riserva Naturale Guidata Zompo lo Schioppo
Micropterigidae - Micropterix sp.
217,78 KB

Stefano

Quello che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla.
(Lao Tzu)

Modificato da - Andromeda in Data 12 agosto 2015 15:14:09

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 agosto 2015 : 10:50:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' probabile che lo sia, tutto sembra corrispondere, soprattutto la zona di ritrovamento Ovviamente la prova del nove, sarebbe la verifica dei genitali, ma questo è da specialisti del Genere.


Torna all'inizio della Pagina

EIDOS
Utente Senior

Città: Avezzano
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


2251 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 agosto 2015 : 11:41:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Giancarlo Medici:

E' probabile che lo sia, tutto sembra corrispondere, soprattutto la zona di ritrovamento Ovviamente la prova del nove, sarebbe la verifica dei genitali, ma questo è da specialisti del Genere.




...si Giancarlo quello che mi dici era anche il mio pensiero, ma l'ho voluta postare lo stesso perché mi sembra comunque interessante, penso che lo scopo del Forum è anche quello di cercare di conoscere e far conoscere la biodiversità italiana se pure a volte ci possono essere dei limiti oggettivi come in questo caso.
I genitali, viste le dimensioni di queste farfalle, come dici tu giustamente, può farle solo uno specialista del Genere.

Grazie


Stefano

Quello che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla.
(Lao Tzu)

Modificato da - EIDOS in data 11 agosto 2015 11:42:59
Torna all'inizio della Pagina

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 maggio 2017 : 13:08:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Micropterix vulturensis det. Christof Zeller


"Good people don't go into government" (D. Trump)

Micropterigidae - Micropterix sp.
Link - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net