| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | valvolaUtente Junior
 
   
 
                Città: ZevioProv.: Verona
 
 Regione: Veneto
 
 
   49 Messaggi
 Biologia Marina
 |  |  
                | valvolaUtente Junior
 
   
 
                 
                Città: ZevioProv.: Verona
 
 Regione: Veneto
 
 
   49 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 aprile 2007 :  17:08:45     Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Fasciolariidae Genere:  Fusinus  Specie:Fusinus rostratus
 
 |  
                      | Posto ancora una foto con i Fusinus visti da altro lato. Saluti. valvola
      
 
 
 Immagine:
 
   105,16 KB
 |  
                      |  |  |  
                | ItaloUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   3803 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 aprile 2007 :  19:17:09     
 |  
                      | Caro Aurelio, vorrei precisare che TUTTE le conchiglie hanno il periostraco, intendendo con questo nome la parte esterna della conchiglia. Tu ti riferisci invece ad un peiostraco caduco, ovvero chitinoso e non calcareo, o in parte l'uno e l'altro, che si osserva in alcuni generi quali Cymathium. In molte specie questo periostraco caduco esiste, ma molte volte si perde precocemente e quindi è difficile avere esemplari "completi".
 Per quanto riguarda il Fusinus rostratus, ho alcuni esemplari con tracce di cuticula marroncina, quindi dovrebbero averlo. Ho anche una Lunatia fusca con una vistosa cuticula sfrangiata, e così molte altre specie, in modo più o meno evidente.
 Bisogna però fare attenzione, a volte si scambia per periostraco chitinoso del materiale estraneo alla conchiglia che aderisce alla stessa; accade in ambieni inquinati, ma anche in fondali fangosi, tanatocenosi ecc.
 
 Ciao, Italo
 
 La nostra vita è il risultato dei nostri pensieri (Marc'Aurelio)
 |  
                      | Modificato da - Italo in data 16 aprile 2007  19:20:12
 |  
                      |  |  |  
                | valvolaUtente Junior
 
   
 
                 
                Città: ZevioProv.: Verona
 
 Regione: Veneto
 
 
   49 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 aprile 2007 :  17:50:33     
 |  
                      | Caro Italo Come sempre sei il primo a dare la risposta alle nostre domande ed il più gentile.
 Ho avuto fretta a inserire la e-mail in quanto guardando ieri il lavoro di Micali mi sono accorto che Fusinus verrucosus ha un bel periostraco.
 Per quanto riguarda la tua esauriente risposta mi ha soddisfatto. Mi riferivo ovviamente al periostraco caduco che non mi era ancora capitato di notare nei Fusinus.
 Ancora grazie.
 valvola
      |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |