|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 luglio 2015 : 17:19:45
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Nitidulidae Genere: Nitudula Specie:Nitudula carnaria
|
Quattro giorni dopo, sono tornato a vedere se trovavo qualcos'altro sotto l'osso, ed oltre ai soliti Necrobia violacea c'era un'altra specie di Nitidulidae A me sembra una Nitidula carnaria, ma prima di archiviarlo è meglio che aspetto il vostro parere.
DTVD
19-6-2015 Lungo Dora, Avigliana (TO) Immagine:
130,42 KB Immagine:
141,36 KB Immagine:
174,17 KB Immagine:
160,49 KB Immagine:
158,31 KB Immagine:
175,91 KB
|
Modificato da - gabrif in Data 18 luglio 2015 17:47:17
|
|
gabrif
Moderatore
   

Città: Milano
Regione: Lombardia
3489 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 luglio 2015 : 17:45:47
|
Anche questa corrisponde,
 G. |
Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882)) |
 |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 luglio 2015 : 23:29:38
|
Ti ringrazio anche per questo Gabriele.
Ci sono tornato qualche giorno fa,(quando sono tornato dall'Abruzzo)l'osso c'era ancora, ma non vi ho trovato nulla. A parte il tempo, forse il caldo di questi giorni c'entra qualcosa! |
Vincenzo
|
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|