non è che le scelte siano tante...Neotinea tridentata.
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link
Nicola Nicola..... Che, mi stai perdendo le "origini"???? Proprio da un "SICILIANO" questa risposta non me la sarei aspettata!! Probabilmente ti è "sfuggito" il luogo di ritrovamento.... Per Bernardo: In Sicilia, vicariante a N. tridentata vi è N. commutata. Non ho più notizie sugli studi di questa entità (ci vorrebbe Luca) ma le recenti indagini genetiche la porterebbero ad essere "buona specie" Un saluto da Massimo
e si Massimo...mi son polentizzato ormai e poi comincio a perdere qualche colpo. ;) :)
In compenso i cannoli di ricotta li riconosco ancora. :P :P
Un caro saluto!!!
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link
Miiiii!! Buoni quelli, ma adesso non sai cosa darei per una bella granita al limone. O caffè con panna o fragola con panna ma anche metà fragole e metà limone.... Basta basta, chiedo scusa per l'OT e magari oltre "all'acquolina in bocca" mi becco pure un richiamo da parte degli amministratori. Un carissimo saluto anche a te. Massimo