Sono tornato il 16-05-15 a Moriago TV 150 msl circa. Ho trovato questa specie che ritengo (spero) sicuramente diversa dalle precedenti cinque postate. Vi ringrazio per la pazienza che vi chiedo ma sono in vera difficoltà con queste Ophrys. Cordiali saluti a tutti. Gianni Immagine: 118,81 KB Immagine: 69,04 KB Immagine: 50,88 KB Immagine: 75,17 KB Immagine: 56,24 KB
Ciao Massimo, ti ringrazio di cuore per l'aiuto e ne approfitto per un ulteriore chiarimento. Ieri un amico mi ha mostrato il libro orchidee del veneto dove la O. uno è fotografata identica e nello stesso comune ed è catalogata O. fuciflora. Poi ho scaricato i due pdf uno del ministero dell'ambiente (orchidree in tasca) dove trovo la O. fuciflora e non la O. holoserica , lo stesso per (orchidee italiane) Grazie ancora Ciao Gianni
Ciao Massimo, ti ringrazio di cuore per l'aiuto e ne approfitto per un ulteriore chiarimento. Ieri un amico mi ha mostrato il libro orchidee del veneto dove la O. uno è fotografata identica e nello stesso comune ed è catalogata O. fuciflora. Poi ho scaricato i due pdf uno del ministero dell'ambiente (orchidree in tasca) dove trovo la O. fuciflora e non la O. holoserica , lo stesso per (orchidee italiane) Grazie ancora Ciao Gianni
Ciao, i due taxa indicati sono sinonimi.
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link