|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
stefanovet1958
Utente Super
    
 Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
|
dave74
Utente Senior
   
Città: Molinella
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
742 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 maggio 2015 : 22:52:50
|
Spero prima o poi di incontrarla. Si lascia fotografare anche ad ali aperte?? |
|
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 maggio 2015 : 23:05:43
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Lycaenidae Genere: Phengaris Specie:Phengaris arion
|
| Messaggio originario di dave74:
Spero prima o poi di incontrarla. Si lascia fotografare anche ad ali aperte??
|
...non oggi , queste avevano altro da fare..speriamo nei prossimi giorni di trovarne qualcuna meno impegnata.... questa qui è di qualche anno fa, sul Subasio sopra Assisi a 1000 mt.
5 Giugno 2012 M.te Subasio(Pg)
Immagine:
109,85 KB
 |
Link |
Modificato da - clido in data 20 maggio 2015 09:22:27 |
 |
|
dave74
Utente Senior
   
Città: Molinella
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
742 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 maggio 2015 : 23:15:24
|
Bellissima! |
|
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 maggio 2015 : 12:43:57
|
Avviso ricevuto!!!!
 |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 maggio 2015 : 18:33:56
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Lycaenidae Genere: Phengaris Specie:Phengaris arion
|
| Messaggio originario di peppe66:
Avviso ricevuto!!!!

|
sono sicuro che se hai tempo , in questi giorni la trovi.. amano mangiare sulla Lupinella (Onobrychis viciifolia)..questa è di oggi, a 700 mt.(di aprire le ali non ne aveva proprio voglia.... )
Lisciano Niccone(Pg) 19 Maggio 2015
Immagine:
63,05 KB
 |
Link |
Modificato da - clido in data 20 maggio 2015 09:23:01 |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 maggio 2015 : 20:30:42
|
uhm.....uhm.... quasi ,quasi , ma si! ci provo!
 |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 maggio 2015 : 20:47:50
|
| Messaggio originario di peppe66:
uhm.....uhm.... quasi ,quasi , ma si! ci provo!

|

 |
Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|