Una bella rarità!!! Orchis italica var. purpurea (Montagna Ganzaria CT) Non è stato semplice fotografarla per via del luogo dove nasceva....ma non potevo rinunciare e alla fine sono riuscito a fare qualche scatto discreto a questa stupenda orchidea davvero particolare!!!
Se vi piacciono i miei scatti e volete restare aggiornati vi invito a cliccare "mi piace" sulla mia pagina! Grazie a tutti! Link
bellissima e anche ben dotata. Si vede che è sicula.
Bravissimo Tony!!!
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link
Grazie Nicola! e si l'omino nudo purpureo è ben dotato! AhAHAHA
LESTRIGONE l'ipercromia e ipocromia nella specie italica sono comuni....ma i disegni tipici di labello e sepali rimane quello....mentre questo esemplare non ha disegni....la colorazione è totale e presenta questa curiosa variazione genetica con sperone bianco! Scherzi genetici della natura!
le mie orchidee su Flickr ----------------------- "Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto..." Henry David Thoreau
"Dammi odoroso all'alba un giardino di fiori bellissimi dove io possa camminare indisturbato." Walt Whitman.