testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Hippodamia variegata (Coleoptera, Coccinellidae)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

uloin
Moderatore

Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


7322 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 02 aprile 2007 : 22:11:00 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Coccinellidae Genere: Hippodamia Specie:Hippodamia variegata
La vera coccinella (C. septempunctata) ha 7 macchie, questa molto più piccola (1/3) ne ha 11. Chi mi aiuta a determinarla?

ALGHERO centro urbano 1 aprile 2007
Immagine:
Hippodamia variegata (Coleoptera, Coccinellidae)
122,4 KB

Immagine:
Hippodamia variegata (Coleoptera, Coccinellidae)
130,1 KB

Saluti


Pietro

Modificato da - Velvet ant in Data 04 aprile 2007 20:43:34

Velvet ant
Moderatore


Città: Capaci
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3768 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 aprile 2007 : 00:24:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Conosco poco i Coccinellidae, ma credo comunque che la tua sia l' Hippodamia variegata (3,5-5 mm., contro i 5-8 mm. della C. septempunctata), specie estremamente variabile nel numero dei punti neri presenti sulle elitre (da 0 a 13!), ma comunque riconoscibile per il particolare disegno bianco-gialliccio su capo e pronoto.
Puoi trovarne moltissime foto nel web.
Te ne segnalo alcune:



  • Sul forum poi c'è qui una simpaticissima sequenza realizzata dalla grande Sarah


    Marcello


    Hippodamia variegata (Coleoptera, Coccinellidae)
     

    Modificato da - Velvet ant in data 03 aprile 2007 00:26:42
    Torna all'inizio della Pagina
      Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
     Nuova Discussione
     Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
    Scorciatoia






    Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
    Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

    Leps.it | Herp.it | Lynkos.net