Un aiutino per determinare questo Fusinus, Grazie Come prima ipotesi pensavo a F. labronicus ma di questo genere capisco poco. Ennio Malaga, detrito m -50, mm 10 Immagine: 111,49 KB
labronicus non credo ti allego la descrizione di Buzzurro e Russo......costoline assiali che ricoprono tutto il giro da sutura a sutura I Giri sono ornati da 5, talvolta 6, cordoni spirali dello stesso colore di fondo della conchiglia, essi sono abbastanza rilevati e sormontano le costole assiali e non si notano cordoni intermedi...il numero 2 è proprio da escludere. Inoltre il labronicus vive a bassa profondità comprese le pozze di marea. Aspettiamo comunquedil parere di Paolo.
Mario
Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima? (Victor Hugo)
Modificato da - argonauta in data 12 marzo 2015 22:03:49