Stavo fotografando un Sejidae[/i trovato sotto un ritaglio di legno, da me appoggiato(tempo fa)su un ceppo di quercia,(per creare l'habitat)quando vedo un puntino luminoso che si muoveva lentamente.
18-12-2014 Monte Cuneo, Avigliana (TO) Immagine: 135 KB
Quanto sia stato "grande" non saprei dirlo, però il [i]Sejidae ce si vede nella parte bassa di questa foto, è grande all'incirca 1 mm. Immagine: 167,05 KB
Ho cercato di scattarle qualche foto decente: Ma che fatica! Troppo piccolo!!
Si riuscirà a capire almeno a quale famiglia appartiene? Grazie
Ciao,non avevo idea di cosa potesse essere, ora(grazie alle tue indicazioni) controllando tra i Nesticidae i Mimetidae e i Theridiidae potrei dire che possa appartenere a quest'ultima famiglia. Qui forse c'è qualcosa che le somigliaLink