Ciao Oliv, la specie è data come molto comune ma in realtà non si trova facilmente, specialmente esemplari adulti. Ci puoi mandare anche una foto sulla bocca.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
mostruosamente bella! personalmente l'ho rtrovata solo alle fonti del Clitumno (PG), so che è molto sensibile riguardo all'inquinamento, ci confermi quindi che le acque del fosso dello Scolmatore sono così pulite?
ang
C'è sempre un baco nella mela. E il baco siamo noi (Alan Burdick)
Buongiorno ang e subpoto. Nuova foto di Planorbarius corneus vista frontale .
Il fosso dello scolmatore cosi' chiamato , in realtà è abbastanza grande , è alimentato da altri piccoli corsi d'acqua che attravesano campi a coltura ,e a un basso livello di inquinamento.