fai diventare a questione legegrmente più difficile perché non mostri una foto dell'involucro del capolino.
Detto questo mi sembra plausibile che si tratti di una forma molto ridotta di Lactuca serriola.
Approfitto anche per ricordare che spesso per distinguere L. serriola da specie simili è utile osservare la forma e il colore dell'acheni provvisto di pappo.