| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | mitraUtente Senior
 
     
 
 Città: copertino
 Prov.: Lecce
 
 Regione: Puglia
 
 
   1458 Messaggi
 Biologia Marina
 |  |  
                | mitraUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: copertinoProv.: Lecce
 
 Regione: Puglia
 
 
   1458 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 marzo 2007 :  22:45:06     
 |  
                      | aggiungo un particolare dell'apice 
 
 Immagine:
 
   82,69 KB
 
 Grazie, Daniele
  
 SALENTU...lu sule, lu mare, lu ientu
 |  
                      |  |  |  
                | mitraUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: copertinoProv.: Lecce
 
 Regione: Puglia
 
 
   1458 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 marzo 2007 :  12:36:28     
 |  
                      | è valido il silenzio assenso?  
 SALENTU...lu sule, lu mare, lu ientu
 |  
                      |  |  |  
                | mitraUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: copertinoProv.: Lecce
 
 Regione: Puglia
 
 
   1458 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 marzo 2007 :  17:18:26     
 |  
                      | Faccio riemergere questo post a cui nessuno ha dato risposta...picchè, picchè??    
 SALENTU...lu sule, lu mare, lu ientu
 |  
                      |  |  |  
                | ErmannoModeratore
 
      
 
 
 
                Città: LongareProv.: Vicenza
 
 Regione: Veneto
 
 
   6437 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 marzo 2007 :  18:13:12     
 |  
                      | Per me è una sicula ... con tutte quelle "spinette" ... inoltre l'apice è molto più centrale che in multistriata e la conchiglia è proporzionalmente più alta ... sicula! per me! 
 
  Ermanno |  
                      |  |  |  
                | mitraUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: copertinoProv.: Lecce
 
 Regione: Puglia
 
 
   1458 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 marzo 2007 :  18:30:37     
 |  
                      | C'era un particolare che secondo me la allontanava da sicula, comunque controllando meglio e facendo più confronti penso tu abbia ragione, grazie. 
  Daniele 
 SALENTU...lu sule, lu mare, lu ientu
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |