testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hemiptera Heteroptera
 Eurygaster? No, Graphosoma sp. (ninfa)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

GiP
Utente Junior

Città: Prato
Prov.: Prato

Regione: Toscana


97 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 giugno 2014 : 08:13:03 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 44.004688,10.885641 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

Mi pare un bell'Eterottero degli Scutelleridi (può essere un Eurygaster?). Chiedo conferme a chi ne sa più di me. Grazie!
Trovato sul muro di casa in località Le Grazie (PT), ca 600 m slm il 20/08/2013, ore 13 circa.
Fotografie con Nikon D7000, ob. Micro Nikkor 40 mm.


Immagine 1
Eurygaster? No, Graphosoma sp. (ninfa)
249,94 KB
Immagine 2
Eurygaster? No, Graphosoma sp. (ninfa)
290,01 KB
Immagine 3
Eurygaster? No, Graphosoma sp. (ninfa)
288,17 KB
Immagine 4
Eurygaster? No, Graphosoma sp. (ninfa)
161,62 KB
Immagine 4b (particolare)
Eurygaster? No, Graphosoma sp. (ninfa)
186,9 KB
Immagine 5
Eurygaster? No, Graphosoma sp. (ninfa)
297,16 KB
Immagine 6
Eurygaster? No, Graphosoma sp. (ninfa)
210,61 KB
Immagine 7
Eurygaster? No, Graphosoma sp. (ninfa)
176,38 KB

Salute a tutti!

GiP

Modificato da - Seraph in Data 29 giugno 2014 15:29:10

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 giugno 2014 : 09:06:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che scatti bellissimi!!!
Complimenti!!
Si, è una Eurygaster maura (aspetta altri pareri ma ne sono quasi sicura) ed è una larva, cioè non ha ancora le ali..
Buona giornata!!

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina

Palaemonetes
Utente Senior

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


2294 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 giugno 2014 : 13:13:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Gli scutelleridi possiedono un "muso" diverso. Questo è uno stadio giovanile di Graphosoma sp. (quasi sicuramente Graphosoma lineatum italicum) (pentatomidi): per un confronto guardate qui: Link e qui: Link.


Modificato da - Palaemonetes in data 25 giugno 2014 13:15:39
Torna all'inizio della Pagina

GiP
Utente Junior

Città: Prato
Prov.: Prato

Regione: Toscana


97 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 giugno 2014 : 18:30:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille dei vostri pareri. I effetti quelli del link francese gli somigliano molto (ciò vuol dire che da grande vestirà una livrea milanista? Grrr! ).
Nell'altro link al forum però c'è Paris che afferma che si tratti proprio di un Eurygaster. AIUTOOO!!! Non ci capisco più niente, questi animaletti fanno apposta per confonderci?

GiP
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 giugno 2014 : 19:13:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Paride vuol dire che quello della foto (del antico post) è Eurygaster mentre quella del link è Graphosoma...
Mi sembra Graphosoma sia più scuro ed la domenica scorsa ho trovate delle Eurygaster adulte e due stadi giovanili accanto e somigliano molto ai tuoi..
Allora, non ti so dire...

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina

GiP
Utente Junior

Città: Prato
Prov.: Prato

Regione: Toscana


97 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 giugno 2014 : 19:28:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questi insettini dovrebbero andare in giro con la carta d'identità!

GiP
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 giugno 2014 : 09:27:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non ci sarebbe il piacere di cercare..

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina

GiP
Utente Junior

Città: Prato
Prov.: Prato

Regione: Toscana


97 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 giugno 2014 : 23:32:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vero!

GiP
Torna all'inizio della Pagina

Paris
Moderatore


Città: Sondrio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


5748 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 giugno 2014 : 21:38:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Graphosoma sp.

PAGINA RESEARCHGATE
E PUBBLICAZIONI PDF - Link
Torna all'inizio della Pagina

GiP
Utente Junior

Città: Prato
Prov.: Prato

Regione: Toscana


97 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 giugno 2014 : 02:39:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Paride!

GiP
Torna all'inizio della Pagina

GiP
Utente Junior

Città: Prato
Prov.: Prato

Regione: Toscana


97 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 giugno 2014 : 03:15:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bravo Palaemonetes!
Grazie a tutti!

GiP
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net