| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | marioeffeUtente Senior
 
     
 
 Città: Genova
 Prov.: Genova
 
 Regione: Liguria
 
 
   3543 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 giugno 2014 :  16:49:21     Classe: Monocotyledones Ordine: Asparagales Famiglia: Iridaceae Genere:  Sisyrinchium  Specie:Sisyrinchium montanum
 
 |  
           	| Sisyrinchium montanum Greene Syn. Sisyrinchium angustifolium Mill., Sisyrinchium bermudiana L. 
 Fotografato il 08 giugno 2014, in zona xxxxxx (GE) ambiente semiumido a circa 700 mt.s.l.m., neofita naturalizzata, ometto la località perché  a mio avviso non è molto comune e in una zona a rischio,mancante in galleria, ciao, Mario.
   Immagine:
 
   239,39 KB
 Immagine:
 
   217,72 KB
 Immagine:
 
   268,18 KB
 |  
                      | Modificato da - Centaurea in Data 12 febbraio 2016  21:40:27
 |  |  
                | marioeffeUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: GenovaProv.: Genova
 
 Regione: Liguria
 
 
   3543 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 giugno 2014 :  16:50:55     
 |  
                      | Caule 
 Immagine:
 
   156,14 KB
 
 Pianta intiera
 
 Immagine:
 
   283,86 KB
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  |  
                | lumoUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Sestri LevanteProv.: Genova
 
 Regione: Liguria
 
 
   5975 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 giugno 2014 :  17:53:21     
 |  
                      | Bel ritrovamento Mario 
 Saluti
  Luca
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  |  
                | marioeffeUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: GenovaProv.: Genova
 
 Regione: Liguria
 
 
   3543 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 giugno 2014 :  21:16:18     
 |  
                      | Molte grazie Luca, non l'avevo mai vista, ciao, Mario.   |  
                      | 
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |