|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
giorgino
Utente Senior
   
Città: Fosdinovo
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
775 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 giugno 2014 : 23:44:37
|
... da Campocecina al monte Borla (Apuane, Carrara, dai 1300 ai 1400 m) alcuni incontri: niente di eccezionale, soltanto nuovi, per me, su quel percorso. Un nulla rispetto le altre numerose specie, anche endemiche e rare ora in fiore su quel territorio...
Coeloglossum viride
Immagine:
124,14 KB
Cephalanthera longifolia
Immagine:
150,04 KB
Platanthera cloranta
Immagine:
101,89 KB
Per quanto personalmente osservato in precedenti sopralluoghi, in zona sono sfiorite O.Sambucina, O mascula, O.pauciflora, il loro ibrido x colemannii, O.pallens (ma c'erano anche Ophrys sphegodes s.l. non meglio identificate). Stanno sfiorendo N. tridentata, O. simia, O. antropophora; iniziano a fiorire D. maculata fuchsii, L.ovata, Neottia n.avis; delle Epipactis si vedono solo i primi germogli.
giorgino
|
Modificato da - giorgino in Data 08 giugno 2014 23:46:17
|
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 giugno 2014 : 21:05:50
|
Ciao Giorgio, belle foto e bellissimo posto, ciao, Mario.  |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|