Aphantaulax cincta è il nome che vorrei dare a questo Gnaphosidae. Il soggetto si muoveva molto rapidamente fra le foglie. Dalle immagini è possibile confermare la mia ipotesi? Vi ringrazio. Zì Bruno.
Data: 18.05.2014 ore 15.00 ca. Luogo: Grosseto città, balcone ingresso abitazione su pianta di Sedum palmeri in vaso a circa 110 cm dal pavimento. Misure: 5/6 mm corpo. Meteo: Sole, 21°, 48% umidità.
Immagine: 87,3 KB
Immagine: 64,21 KB
Immagine: 63,76 KB
Immagine: 98,67 KB
Modificato da - Pepsis in Data 20 maggio 2014 15:00:34