Da quello che riesco a distinguere dalla prima fotografia , la conchiglia no presenta l'apice ottuso di montagui e neppure le spire convesse, inoltre si distinguono perfettamente 7 cordoncini spirali , sull'ultimo giro,pianeggianti e molto vicini tra di loro ... questa è caratteristico di striatum ... in montagui sono presenti al massimo 6 cordoni spirali arrotondati e ben separati tra loro. La presenza di una , evidente, scultura data dalle linee di accrescimento è propria della "forma" depictus (Deshayes) ... occasionalmente confusa con montagui ( fide Ghisotti e Melone, 1975)