|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Roberto Cobianchi
Utente Senior
   
 Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4227 Messaggi Flora e Fauna |
|
Roberto Cobianchi
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4227 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 maggio 2014 : 20:49:14
|
distante un centinaio di metri questo esemplare con tonalita' diverse stessa specie?
Immagine:
42,2 KB |
Ciao Roberto ,___, [O.o] Link /)__) -"--"- |
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10374 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 maggio 2014 : 20:55:13
|
Ciao, si conferma la tua ipotesi. 
  |
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
 |
|
Roberto Cobianchi
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4227 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 maggio 2014 : 20:56:24
|
grazie, e il colore della seconda e' una cosa normale? |
Ciao Roberto ,___, [O.o] Link /)__) -"--"- |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 maggio 2014 : 21:24:06
|
Il colore dei tepali è spesso variabile, dal bianco al violetto... |
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
|
 |
|
Roberto Cobianchi
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4227 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 maggio 2014 : 21:28:28
|
capito! grazie mille |
Ciao Roberto ,___, [O.o] Link /)__) -"--"- |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|