testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Tetragnatha sp. - Osimo (AN)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mbondini
Utente Super

Città: Agugliano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5811 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 maggio 2014 : 18:53:52 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Osimo (AN), 21/04/2014

Trovato vicino ad un fosso; è un tetragnathidae?

Ciao

Marco


Immagine:
Tetragnatha sp. - Osimo (AN)
101,29 KB

Immagine:
Tetragnatha sp. - Osimo (AN)
194,88 KB

Marco

Link

Modificato da - Pepsis in Data 20 maggio 2014 14:47:57

tolomea
Utente Senior

Città: San Donà di Piave (VE)


1505 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 maggio 2014 : 19:40:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, secondo me lo è e non sembra anche a te che il disegno dorsale sia quello di Tetragnatha extensa? Anche l'habitat corrisponde.
Aspetta la conferma degli esperti, ma intanto prova a controllare.



tolomea
Torna all'inizio della Pagina

mbondini
Utente Super

Città: Agugliano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5811 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 maggio 2014 : 22:40:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ti ringrazio, ma sinceramente non saprei, non sono un esperto in aracnidi; questa famiglia, poi, la conosco pochissimo; delle foto in rete non ci si può fidare al 100%...

Marco

Marco

Link
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33269 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 maggio 2014 : 09:13:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io mi fermo a maschio di Tetragnatha sp.., anche se l'ipotesi di Tolomea è plausibile.
A volte le colorazioni variano parecchio.

luigi
Torna all'inizio della Pagina

mbondini
Utente Super

Città: Agugliano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5811 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 maggio 2014 : 18:47:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Luigi, la classificherò in forma dubitativa

Ciao

Marco

Marco

Link
Torna all'inizio della Pagina

Pepsis
Moderatore

Città: Roma


5036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 maggio 2014 : 14:47:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi fermeri al genere. A parte alcune specie un po caratteristiche, la maggior parte è difficile da identificare sia a vista che al microscopio.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,08 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net