| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
  ATTENZIONE! Per una determinazione sicura ed affidabile, in aggiunta alle foto artistiche, sono necessarie anche un paio di foto scientifiche: una da destra presa longitudinalmente, che mostri lo pneumostoma (apertura per la respirazione) ed una altra che mostri la suola. I Limacidi sono modelli pazienti e con un pizzico di pazienza da parte nostra si possono fare foto su un tronco, sul muschio o su un ramo. Sarete sorpresi nel vedere come possono essere belle le foto dei Limacidi! Una foto all'habitat richiede solo qualche istante in più ma permette di ottenere informazioni preziose per la ricerca scientifica.
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | torecanuModeratore
 
      
 
 Città: Alghero
 Prov.: Sassari
 
 Regione: Italy
 
 
   8972 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  |  
                | torecanuModeratore
 
      
 
 
 
                Città: AlgheroProv.: Sassari
 
 Regione: Italy
 
 
   8972 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 maggio 2014 :  01:52:01     
 |  
                      | Immagine:
 
   220,66 KB
 |  
                      | Link
  |  
                      |  |  |  
                | iperioneUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Cremona
 
   2268 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 maggio 2014 :  09:00:12     
 |  
                      | A mio parere sono Deroceras, e, dato anche l'habitat di raccolta delle immagini, potrebbe trattarsi di invadens/panormitanus. |  
                      | ciao
  
 Iperione
 |  
                      |  |  |  
                | torecanuModeratore
 
      
 
 
 
                Città: AlgheroProv.: Sassari
 
 Regione: Italy
 
 
   8972 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 maggio 2014 :  01:38:08     
 |  
                      | Grazie Damiano, l'Hotel si trova in zona Borgo Panigale (credo), domani inserirò le coordinate. 
 Ciao Salvatore
 |  
                      | Link
  |  
                      |  |  |  
                | CmbModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BuersProv.: Estero
 
 Regione: Austria
 
 
   12844 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 maggio 2014 :  21:38:58     
 |  
                      | Ci manca la grandezza - in questa zona c'èil nostro tipo Marradi... 
 
 |  
                      | "Good people don't go into government" (D. Trump)
 
 
   Link
  - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente! 
 |  
                      |  |  |  
                | torecanuModeratore
 
      
 
 
 
                Città: AlgheroProv.: Sassari
 
 Regione: Italy
 
 
   8972 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 maggio 2014 :  23:10:50     
 |  
                      | Hai ragione Clemens, l'esemplare della prima foto circa 5 cm, i bianchi della seconda foto ca. 4 cm, e l'esemplare marrone della seconda foto ca. 2,5 cm. Sono comunque degli esemplari giovani, i primi di giugno dovrei tornare sul posto, magari li ritrovo un po cresciuti  . 
 Ciao Salvatore
 |  
                      | Link
  |  
                      |  |  |  
                | CmbModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BuersProv.: Estero
 
 Regione: Austria
 
 
   12844 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 maggio 2014 :  06:37:28     
 |  
                      | Deroceras è un po "vermicolare", Limax è più "corpulente"...  
 
 |  
                      | "Good people don't go into government" (D. Trump)
 
 
   Link
  - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente! 
 |  
                      |  |  |  
                | iperioneUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Cremona
 
   2268 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 maggio 2014 :  09:51:15     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di torecanu: Sono comunque degli esemplari giovani...  .
 
 | 
 Però... personalmente non ho mai visto i "Marradi" in ambienti antropizzati come quello delle tue foto, in quel tipo di habitat invece ho trovato spesso i maximus (ma mi sembra di ricordare un vecchio post sul Forum NM, che non sono riuscito a ritrovare, che mostrava un limax tipo "Marradi" osservato proprio in un parco pubblico presso Bologna...).
 Se fossero limax non sarebbero adulti, però i giovani che ho visto io non somigliano agli animali fotografati, i "Marradi" di quelle dimensioni di solito hanno il clipeo con sfumature "marezzate" ai lati, mentre i maximus di solito hanno tutto il corpo cosparso di chiazze scure marcate.
 Se fossero deroceras sarebbero quasi tutti (3 su 4) adulti (ed anche belli grossi...), bisogna anche tener conto che appaiono "corpulenti" perchè sono contratti (tutti hanno i tentacoli ritirati); i colori degli esemplari mostrati negli scatti sono compatibili con panormitanus/invadens, che sovente presenta nella stessa popolazione individui che vanno da molto chiari a scuri.
 Aspetto il prossimo viaggio a Borgo Panigale...
  |  
                      | Modificato da - iperione in data 13 maggio 2014  09:52:10
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |