| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | strombusUtente V.I.P.
 
    
 
                Città: Reggio CalabriaProv.: Reggio Calabria
 
 Regione: Calabria
 
 
   385 Messaggi
 Biologia Marina
 |  |  
                | argonautaUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: GuidoniaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   6664 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 marzo 2007 :  20:15:21     
 |  
                      | Ciao Angelo tante grazie per l'anticipazione. Ho già prenotato il lavoro di Giovanni, spero che venga pubblicato presto. 
 Mario
 
 Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
 (Victor Hugo)
 |  
                      |  |  |  
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 marzo 2007 :  08:40:25     
 |  
                      | Grazie per l'anticipazione Angelo. |  
                      |  |  |  
                | montsantUtente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: Reus
 
   243 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 marzo 2007 :  13:36:05     
 |  
                      | Ciao Angelo Tu puoi dirmi si questo Fussinus è dimassai?
 
 
 Immagine:
 
   13,87 KB
 10mm   -21m    Capri
 grazie
 Montsant
 |  
                      |  |  |  
                | ErmannoModeratore
 
      
 
 
 
                Città: LongareProv.: Vicenza
 
 Regione: Veneto
 
 
   6437 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 marzo 2007 :  14:10:47     
 |  
                      | Non penso proprio si tratti di dimassai ... aspettiamo di avere tra le mani il lavoro di Buzzurro e Russo per potersi sbilanciare. 
 
  Ermanno |  
                      |  |  |  
                | montsantUtente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: Reus
 
   243 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 marzo 2007 :  16:19:24     
 |  
                      | OK. ermanno Grazie
 Montsant
 |  
                      |  |  |  
                | strombusUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: Reggio CalabriaProv.: Reggio Calabria
 
 Regione: Calabria
 
 
   385 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 marzo 2007 :  19:51:14     
 |  
                      | Per quanto avevo detto prima , e come dice Ermanno bisogna attendere la diagnosi originale ; ho avuto un'anticipazione da Giovanni
 Buzzurro che ha visionato l'abbondante materiale proveniente
 dalla mia collezione della località Scilla ( R.C.); in effetti
 è stato P. Russo ad inserirlo tra le specie nuove sempre da
 materiale proveniente da Scilla (R. C.) al quale avevo dato
 del materiale . Non credo sia specie rara , tutt'altro,
 l'altra specie molto vicina è F. rolani , per le dimensioni, i
 tubercoli, poi bisogna valutare se i caratteri differenziali
 (la livrea del mollusco che dicono diversa) siano sufficienti
 per un nuovo taxa , e credo di si . Per me il tuo esemplare è molto
 simile , la differenza a prima vista, la posso vedere che i miei es.
 sono appena più affusolati, colore più verso il marrone.
 un po' di pazienza e scopriremo che abbiamo anche queste specie
 in collezione.
 Proprio in questi giorni ho trovato un Fusinus crf. pulchellus dimensioni 19 mm ma con le linee di accrescimento fra le coste
 provviste di una serie di piccole lamelle:
 per cui lo terrò in evidenza per farlo vedere a Buzzurro e se farò una foto , lo manderò in onda su questo forum.
 Comunque vada , c'è disponibilità su F. dimassai.
 
 
 
 
 
 |  
                      |  |  |  
                | argonautaUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: GuidoniaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   6664 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 marzo 2007 :  14:28:50     
 |  
                      | Chi è interessato al libro sui Fusinus di Giovanni Buzzurro e Paolo Russo potrà aquistarlo direttamente alla mostra di Collesalvetti sabato 25 marzo. Giovanni sarà presente credo solo sabato 25 dalla tarda mattinata. Come già detto da Peter il costo del lavoro è di 68€. 
 Mario
 
 Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
 (Victor Hugo)
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |