Ciao Daniele, sono in imbarazzo ... la siluette è la sua ... anche se ha un giro in meno dai normali adulti ... ma a notare le misure da te riportate , il tuo esemplare è un mezzo millimetro più piccolo .. e questo concorda col la determinazione proposta. Mi lascia perplesso l'aspetto pesante della conchiglia ... intendo dire : di spessore maggiore rispetto la tipica ambigua. Se non ricordo male esemplari simili ne ho rinvenuto anch'io, in detriti siciliani ... ma senza un confronto diretto con una ambigua tipica non è possibile essere più precisi ... almeno per me! Vediamo se Italo potrà dirti qualcosa di più illuminante a riguardo.
Sottoscrivo quanto detto da Ermanno. Il maggiore spessore forse è da attribuire al labbro rotto... Si notano delle macchioline molto decolorate... dovrebbe essere lei.
Ciao, Italo
La nostra vita è il risultato dei nostri pensieri (Marc'Aurelio)
Infatti il mio primo pensiero è stato Setia scillae cui somiglia maggiormente come profilo, ma poi ho considerato che le manca un giro e quindi ho optato per ambigua. grazie, Daniele