Bari 29 marzo Non so cosa sia. Nei dintorni solo O. passionis. In un primo momento avevo pensato ad una passionis apocromatica ma ho diversi dubbi. Ritrovate circa 10 piantine raggruppate, di dimensioni molto più ridotte alle passionis e a fioritura più precoce, con petali bianchi o verde chiarissimo. Il sepalo mediano poi è molto più lungo di quello delle passionis. Anche gli pseudoocchi mi sembrano verdini, ma non so se può essere una conseguenza dell'albinismo.
Secondo molti autori si tratta di due delle diverse sottospecie di Ophrys sphegodes, subsp. sphegodes e subsp. passionis. Detto questo puoi ben capire che si possono trovare tante forme intermedie... A mio modo di vedere non è semplice identificare eventuali ibridi tra due entità così simili e polimorfe...
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani