testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Viola alba subsp. dehnhardtii / Viola di Dehnhardt
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ale56
Utente Senior

Città: Sirolo
Prov.: Ancona

Regione: Marche


2724 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 marzo 2014 : 21:57:32 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Malpighiales Famiglia: Violaceae Genere: Viola Specie:Viola alba subsp. dehnhardtii
Monte Conero, quota 350 circa.
Piantina ben attaccata al suolo, no stoloni.
Un fiore verosibilmenta acaule, un altro che si dirama dal caule.
Sepali e lacinie non sembrano di V. reinebachiana.
?????????????????
Immagine:
Viola alba subsp. dehnhardtii / Viola di Dehnhardt
98,12 KB
Immagine:
Viola alba subsp. dehnhardtii / Viola di Dehnhardt
119,58 KB
Immagine:
Viola alba subsp. dehnhardtii / Viola di Dehnhardt
129,22 KB
Immagine:
Viola alba subsp. dehnhardtii / Viola di Dehnhardt
121,94 KB
Immagine:
Viola alba subsp. dehnhardtii / Viola di Dehnhardt
167,23 KB

Alessandro

Modificato da - Centaurea in Data 21 giugno 2019 17:07:12

2121955
Utente Senior

Città: san gimignano
Prov.: Siena

Regione: Toscana


3365 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 marzo 2014 : 16:58:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Forse Viola alba subsp. dehnhardtii.

massimo
Torna all'inizio della Pagina

Barbadoro
Utente Senior

Città: Casalecchio di Reno
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


2494 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 marzo 2014 : 16:41:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di ale56:


... no stoloni.
... un altro che si dirama dal caule.
...


se il caule che citi lo interpreti come uno stolone epigeo non radicante, allora ha ragione 2121955:

Messaggio originario di 2121955:


Forse Viola alba subsp. dehnhardtii.



Anche le stipole, per quello che si vede nella foto, mi sembrano confermare questa determinazione.

Ciao
f.

Link
Torna all'inizio della Pagina

ale56
Utente Senior

Città: Sirolo
Prov.: Ancona

Regione: Marche


2724 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 marzo 2014 : 16:54:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...
[/quote]

se il caule che citi lo interpreti come uno stolone epigeo non radicante, allora ha ragione 2121955:



[/quote]
Vedi seconda foto.

Alessandro

Modificato da - ale56 in data 05 marzo 2014 16:54:40
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net