|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 febbraio 2014 : 21:37:55
|
e mettendo la foto nella cartella, ho fatto un pò di pulizie, buttando qualche foto ancora più bruta di quella postata e ho trovato una, che mi ha messo un pò in dubbio. La macchia scura nela macchia reniforme è spezzettata e allora forse si potrebbe trattare di una Conistra rubiginosa. (?) Però, la C. vaccinii è una farfalla molto variabile, allora non riesco a decidermi tra le due. Fotografata sempre a Pogno, 23.3.2012 Ciao Jiri Immagine:
147,64 KB |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 febbraio 2014 : 14:43:34
|
Chi sa, se qualcuno mi dà un parere sulla seconda foto?! |
Jiri |
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 febbraio 2014 : 22:23:01
|
Ciao Jiri. non è molto visibile, però a me sembra conistra erythrocephala |
|
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8970 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 febbraio 2014 : 11:16:48
|
Sono d'accord con Giancarlo, anche per me si tratta di Conistra (Dasycampa) erythrocephala ([Denis & Schiffermüller], 1775) |
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 febbraio 2014 : 21:23:43
|
Tanto per alargare la lista di specie che si sono già fatte vedere questo anno. Grazie a tutti due, ciao Jiri |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 febbraio 2014 : 21:26:48
|
!!!! Che stupìdo! Chiedo scusa! La C. rerythrocephala è di due anni fa.
 |
Jiri |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|