|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Holly
Moderatore
    
 Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 febbraio 2014 : 16:38:25
|
Secondo esemplare
Immagine:
142,79 KB |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 febbraio 2014 : 16:41:15
|
Quest'ultimo, invece, si trovava sull'isola di Stromboli; poiché era all'ombra e non faceva un caldo eccessivo, l'ho staccato e ho visto che la conchiglia era vuota. Immagine:
142,47 KB Immagine:
95,33 KB
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
marco palmieri
Utente Senior
   
Città: Bologna
1898 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 febbraio 2014 : 16:57:47
|
Secondo me sono tutte Eobania vermiculata (il secondo è sicuramente un esemplare giovane) |
|
 |
|
garagolo
Moderatore
   

Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3514 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 febbraio 2014 : 17:26:58
|
Sono certamente tutte E. vermiculata ed il secondo è in effetti un esemplare giovane !
Alessandro |
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco) |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 febbraio 2014 : 17:33:50
|
Grazie a Marco e Alessandro, è proprio lei 
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|