Carissimi amici, ieri ho fatto una bella escursione nella costa Occidentale della Sardegna e tutto mi aspettavo di trovare tranne delle Orchis fiorite! Ce n'erano diversi esemplari, tutti su terreno calcareo con vegetazione a Pistacia lentiscus, Erica multiflora, Chamaerops humilis, la maggior parte su tappeto di muschio...
Immagine: 40,6 KB sinceramente mi ricorda qualcosa che avevo già visto ma in tutt'altro ambiente e con una morfologia un po' diversa..dunque non mi esprimo e lascio a voi l'identificazione! Un carissimo saluto a tutti! Frantzì-Lèpurisposu
àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu
Modificato da - Centaurea in Data 22 giugno 2019 18:34:15
Inserito il - 19 febbraio 2007 : 17:22:38
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
Orchis collina Banks & Sol. ex Russell
Sinonimo: Orchis saccata Ten.
Nome italiano: Orchidea della collina, O. saccata Etimologia: dal latino collinus (collina) Distribuzione: Stenomediterranea. E' presente nell'Italia meridionale, Sardegna e Sicilia. Fioritura: febbraio-aprile
Inserito il - 19 febbraio 2007 : 17:39:02
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
Fortunato te, Lepurisposu, che hai potuto fotografare questa specie! Sono sicuro che la "collina" sia presente anche all'Elba ed è da un pò di tempo che gli stò dando "la caccia". Qui non è mai stata segnalata....ma non è detto che non ci sia! ....io continuo imperterrito la ricerca!