testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 Hierophis viridiflavus
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

kmarta
Utente V.I.P.

Città: Benevento


387 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 febbraio 2014 : 00:35:54 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve,

vorrei chiedere l'aiuto per determinare la specie del serpente fotografato morto (forse predato poi caduto dalle zampe di un uccello?)il 17 gennaio 2014 a Benevento, in vicinanza del fiume Calore.

Immagine:
Hierophis viridiflavus
137,46 KB
Immagine:
Hierophis viridiflavus
107,29 KB

Grazie!

Modificato da - aspis in Data 04 febbraio 2014 07:01:55

aspis
Moderatore

Città: Bari
Prov.: Bari

Regione: Puglia


2627 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 febbraio 2014 : 09:13:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Certo, è uno Hierophis viridiflavus, un biacco

Torna all'inizio della Pagina

kmarta
Utente V.I.P.

Città: Benevento


387 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 febbraio 2014 : 11:50:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille per la conferma!
E grazie che esiste questo forum!

Torna all'inizio della Pagina

Tiraxiatu
Utente Senior

Città: Palermo
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


1314 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 febbraio 2014 : 13:00:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Certo, è uno Ierophys viridiflavus, un biacco


Hierophis viridiflavus

Torna all'inizio della Pagina

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 febbraio 2014 : 21:31:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
a chi sa interpretare un pò i "segni", si è trattato effetivamente di un possibile tentativo di predazione?

Andrea
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net