testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Dittero da det. 19
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 dicembre 2013 : 11:27:57 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

08-09-13, Toano (RE), 700 m.

Basterebbe la Famiglia

Immagine:
Dittero da det. 19
214,72 KB

Ciao e grazie

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 dicembre 2013 : 13:33:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Stratiomyidae. Devo controllare le chiavi per scendere meglio nell'ID.

爱 自 然
Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 dicembre 2013 : 17:19:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Smanettando un pò con GIMP e dalle antenne ti dico subito sottofamiglia Sarginae. Ora proverò ad andare oltre!

爱 自 然
Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 dicembre 2013 : 17:28:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Nonostante le vene alari si vedano poco, e l'apice alare sia un pò consumato, possiamo tirare fuori Microchrysa .

爱 自 然
Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 dicembre 2013 : 17:29:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sargus cuprarius.

爱 自 然
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 dicembre 2013 : 10:08:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Wow! addirittura anche la specie, complimenti

Grazie Valerio , Buon Natale a te e a tutti gli amici del forum



Giancarlo M.

Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 dicembre 2013 : 17:17:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Giancarlo Medici:

Wow! addirittura anche la specie, complimenti

Grazie Valerio , Buon Natale a te e a tutti gli amici del forum



Giancarlo M.


Questa foto per fortuna ha messo in risalto alcuni dettagli sufficienti per le chiavi ! Ti ringrazio per gli auguri Giancarlo! Tantissimi auguri anche a te!

爱 自 然
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net